Gravina sul caso Donnarumma: "E' il più forte al mondo, dispiace sul piano umano"
"L'auspicio è che possa trovare in tempi rapidi un suo equilibrio", ha spiegato il presidente federal sul momeno "no" di Gigio.

"A me dispiace sul piano umano, Gigio ha grande sensibilità, e sul piano tecnico perché per noi è un pilastro, un calciatore molto importante". Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha commentato a Sky Sport la situazione di Gianluigi Donnarumma, in rotta col Paris Saint Germain.
"L'auspicio è che possa trovare in tempi rapidi un suo equilibrio, che non si faccia intaccare nel suo modo di essere - ha proseguito Gravina - e che possa avere l'opportunità di dimostrare ancora una volta la sua caratura internazionale. Siamo tutti convinti che sia il più forte e importante portiere del mondo". In vista del prossimo impegno della nazionale per le qualificazioni ai Mondiali, Gravina non ha espresso dubbi sulla presenza del portiere stabiese.
"Per vincere bisogna fare gol e non prenderli, chiaro che Gigi sia un giocatore importante - ha detto il n.1 federale -. E con Gattuso è entrato in sintonia immediata, non siamo preoccupati ma convinti che il ragazzo, essendo ormai maturo e formato, ma anche grazie alle nostre coccole, possa essere schierato nelle migliori condizioni". Dove giocherà Donnarumma il prossimo anno? I club interessati non mancano: United e Real Madrid su tutti.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
